Importante
Purtroppo non è praticabile per persone disabili o troppo indebolite. Vi consigliamo di vestire scarpe comode e con le suole in gomma, perché è possibile scivolare sulla pietra antica. Nel centro storico troviamo l'austero Palazzo Borghese costruito nel XII secolo. Questa cittadina ricca di vegetazione e di alberi di castagno è tutt'oggi meta di archeologici o studiosi, che proseguendo gli scavi portano alla luce resti di un'antica civiltà.
Distrutta dai romani nel 401 a.C., conserva avanzi di mura poligonali o ciclopiche, che circondano un'area di circa 30 ettari dentro la quale vi sono gli antichi resti della città di epoca romana e due grandi porte.