Processione Madonna delle Grazie
Risalente al 1731 è la processione più importante di Artena. L'immagine della Madonna viene portata in processione accompagnata da numerose confraternite che portano stendardi e crocifissi infiorati.
La Madonna delle Grazie di Artena è venerata nel paese fin dal XV secolo, quando fu ritrovata la Statua della Vergine delle Grazie, probabilmente trafugata da banditi in qualche chiesa del napoletano e lasciata dalle parti di Artena.
La prima processione si svolge a maggio del 1731 e da allora si è svolta ininterrottamente per 275 anni senza alcuna interruzione nemmeno nel periodo della guerra.
Nel 1828, l'Immagine della Vergine è stata incoronata, perchè ritenuta miracolosa, visto che in molti testimoniarono di numerosi miracoli effettuati dalla Madonna delle Grazie di Artena.
.